Ascom Fidi è il consorzio fidi dei commercianti, degli operatori dei servizi e del turismo. Un consorzio che consente alle imprese di accedere al credito a condizioni vantaggiose, senza cambiali e senza ipoteche. Sono accessibili attraverso il consorzio crediti fino a 103.000,00 euro. Ascom fidi è un consorzio aperto a tutti gli operatori del commercio, dei servizi e del turismo. Le modalità di accesso sono estremamente facili e i costi sono irrisori. Ad oggi sono più di cinquecento le aziende della provincia di Latina che sono entrate nel sistema movimentando risorse finanziarie per alcuni milioni di euro. Si tratta di un modo efficiente di rapportarsi dei commercianti con il mondo del credito. La Confcommercio ha individuato proprio in questo settore uno dei punti critici del sistema impresa della provincia di Latina. Di qui la necessità di trovare soluzioni efficaci al problema. I commercianti si sono uniti e attraverso Ascom Fidi sono diventati interlocutori diretti del sistema bancario con la forza di una organizzazione di oltre 5.000 imprenditori. Ne è nato un gigante che dialoga alla pari con Istituti di credito sempre più grandi. Sono centinaia gli operatori del commercio che utilizzano i servizi di Ascom Fidi e il sistema movimenta risorse per diversi milioni di euro. In sei anni è stato compiuto un enorme percorso con partner del livello della Banca di Roma, Banca Popolare del Lazio, Monte dei Paschi di Siena, Banca Nazionale del Lavoro e Banca Popolare di Fondi. Un servizio che è attivo in tutti i comuni della provincia. Lo spirito con cui Ascom Fidi è nato è quello che ispira l’azione di tutta la Confcommercio: mettere insieme le piccole e medie imprese per farle contare di più. Maggior potere contrattuale nei confronti degli Istituti di credito, affidabilità degli interlocutori sono i punti forti di questa realtà ormai consolidata Come si entra nel sistema Ascom Fidi? Il fondo è aperto a tutte le imprese e gli imprenditori del settore commerciale, dei servizi e del turismo che sottoscrivono l’apposita domanda. Il versamento per il fondo consortile è di 51,50 euro, la stessa somma va versata per i diritti di segreteria. Con apposita modulistica è accessibile la richiesta di affidamento. E’ prevista anche la sottoscrizione della disposizione per l’accredito su conto Fondo Garanzia della somma infruttifera, pari ad un ventesimo del relativo deliberato di affidamento (la somma verrà restituita al consorziato soltanto allo scadere dell’operazione e fatto salvo il buon esito dell’operazione finanziaria richiesta). Il tetto massimo finanziabile per investimenti e pari ad euro 103 mila, ottenibile senza cambiali e senza ipoteche. Costi aggiuntivi Per gli associati Confcommercio: è previsto l’addebito di uno spread sugli interessi pari allo 0,50% annuo dell’importo deliberato per tutta la durata dell’affidamento a copertura dei costi di gestione del consorzio. Per i non associati Confcommercio: addebito di uno spread sugli interessi pari al 2% annuo dell’importo deliberato per tutta la durata dell’affidamento a copertura dei costi di gestione del consorzio. Per associarsi a Confcommercio è necessaria la sottoscrizione della richiesta di adesione secondo la modulistica predisposta.
Inserisci una Risposta