Confcommercio Lazio Sud e Terziario Donna presentano: “Disparità: dialoghi tra arte, cultura e imprenditoria”

La tre giorni tra arte e dialogo prenderà il via venerdì 28 marzo alle ore 16.30 presso la Villa Comunale di Frosinone. Si prosegue fino al 30 marzo

Frosinone – Donne al fianco delle altre donne. Per essere più forti insieme, per far sentire la propria voce, per costruire insieme quella parità di genere che ancora non è totale. Una parità che non riguarda soltanto la sfera intima, ma anche quella professionale, quella del mondo del lavoro. Per tale motivo le donne di Confcommercio Lazio Sud e di Terziario Donna Lazio Sud scendono in campo con una tre giorni che coniuga arte e dialogo. L’evento, dall’eloquente titolo ‘Disparità: dialoghi tra arte, cultura e imprenditoria’, sarà di scena presso la Villa Comunale del capoluogo ciociaro nei giorni 28, 29 e 30 marzo e avrà come leit motiv la mostra personale dell’artista Caterina Magri, curata dalla gallerista nonché Presidente di Confcommercio Fiuggi Maria Vittoria Necci.

Proprio la Presidente Necci offre una panoramica della kermesse: “Il nostro obiettivo come donne, imprenditrici e Associazione è già rappresentato graficamente dalla ‘S’ di Disparità che ‘cade’ dalla stessa parola per lasciare posto alla ‘Di-parità’. Di parità parleremo, per concretizzarla, per proclamarla, per affermarla. Lo faremo attraverso testimonianze dirette. Nel corso della prima giornata, a partire dalle ore 16.30, dopo i saluti del nostro Presidente nonché Presidente della Camera di Commercio Frosinone Latina Giovanni Acampora e delle autorità locali, avranno luogo quattro speech dove ci saranno la biografa storica, nonché direttrice delle Gallerie Estensi Alessandra Necci, la specialista giuridico legale finanziaria presso la Presidenza del Consiglio dei Ministri Alessandra Di Legge, la Presidente di Donne Imprenditrici Fipe Confcommercio Valentina Picca Bianchi e la Docente dell’Università di Roma UnitelmaSapienza Rosella Castellano. Seguirà poi il conferimento del Premio Donne Di parità, alla sua prima edizione, da parte della Presidente del Gruppo Terziario Donna Lazio Sud Francesca Capolino.

Il giorno seguente si proseguirà con un’intensa performance teatrale a cura di Sara Carapellotti e con la presentazione a cura di Trovautore di due libri di altrettante scrittrici donne che hanno fatto la storia della letteratura che verranno presentati da  Francesca Neri e Claudia Romagnuolo della casa editrice L’orma. Chiuderemo il 30 con una rassegna su via Aldo Moro dei lavori degli studenti dell’istituto IIS Anton Giulio Bragaglia di Frosinone sul tema della disparità di genere, a cura di Patrizia D’Agostini, Presidente Confcommercio Frosinone. Non voglio svelare oltre perché c’è davvero un mondo da scoprire, a partire dal particolare allestimento della mostra: le opere di Caterina Magri infatti  sono poste  su sottili fili rossi ,  come  trame di storia dove ogni singolo aspetto del femminile si  compone e si lega ad altri ma al tempo stesso ne rimane intrappolato ,senza possibilità di manifestarsi, poiché per la donna la tela della storia  è  stata spesso , ed è  tuttora, costrizione, sudditanza, disparità. Le opere però non smettono di intonare accordi, e attraverso il movimento della materia l’artista  afferma come valore imprescindibile la libertà del femminile.

Anche le altre rassegne seguenti  promuoveranno valori universali attraverso il linguaggio globale dell’arte. Non mi resta che ringraziare ancora tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione di questa manifestazione, anzitutto Confcommercio Lazio Sud e Terziario Donna le associazioni a cui appartengo , e poi il Comune di Frosinone, con il suo Assessorato alle Pari Opportunità, per il prezioso patrocinio”, conclude Necci.

Appuntamento, dunque, a venerdì 28, alle ore 16.30 per l’inaugurazione della significativa iniziativa. Secondo appuntamento in programma sabato 29, a partire dalle 17.30.
Terzo e ultimo appuntamento, domenica 30 a partire dalle ore 15.

Commenta per Primo Questo Articolo

Inserisci una Risposta

Il tuo Indirizzo Mail non verrà pubblicato.


*