
La Presidente Fantozzi: “Una domenica da incorniciare. Il nostro impegno per la promozione del territorio e delle sue eccellenze ha dimostrato che uniti possiamo vincere”
Grande successo per la quarta edizione di “San Tomà – Un dolce per San Tommaso”, l’iniziativa ideata e promossa da Confcommercio Lazio Sud Priverno. La passata domenica, 2 marzo, pasticceri, ristoratori e panificatori hanno animato le celebrazioni del santo patrono con le loro prelibatezze e il loro estro. Il pastry event ha riscosso un plauso unanime: il centro pontino ha accolto moltissimi avventori e curiosi, mettendo in mostra eccellenze culinarie, tradizione, storia e patrimonio artistico. Dopo le piacevoli degustazioni dei tanti dessert presentati al contest e che hanno unito sapore, fantasia e materie prime locali, si è passati alla ‘votazione’ delle dolci creazioni da parte di esperti del settore per poi concludere la manifestazione con note d’autore.
“Una domenica da ricordare, vissuta con gusto e allegria, ma anche tanta devozione in una location meravigliosa e suggestiva qual è la Buvette dei Musei in piazza Giovanni XXIII. Un momento davvero da incorniciare”, commenta la Presidente Anna Rita Fantozzi. “Il nostro impegno – prosegue – per la promozione del territorio e delle sue eccellenze ha dimostrato che uniti possiamo vincere. Questa kermesse, fortemente voluta da Confcommercio Priverno, è diventata davvero un fiore all’occhiello della nostra associazione e evidenzia la volontà di valorizzare un intero territorio diversificando le attività con cui farsi conoscere. La grande partecipazione dei nostri attori economici dimostra, ancora una volta, che le nostre aziende e le nostre eccellenze, sono la linfa e il motore di commercio e cultura. Ci tengo a ringraziare il Comune di Priverno per il patrocinio. Siamo stati felici di accogliere la sindaca Anna Maria Bilancia e l’assessore alle attività produttive Enrica Onorati. Un ringraziamento speciale va anche alla direttrice dei Musei Margherita Cancellieri, alla giuria, alle Lady Chef Maria Nasso, Samira Habibi, Roberta del Bono, a Vincenzo Piccolo di Fipe, Piera Laportella di Fipe, a Carlo Baldelli della Federazione Italiana Cuochi, al Pastry Chef Davide Marazza e al tour operator CSC tours welcoming che ha portato un gruppo di turisti al nostro evento e al museo”.
La piacevole giornata ha quindi trovato degna conclusione con il ‘Concerto per San Tommaso D’Aquino’, esibizione voluta e realizzata grazie alla collaborazione tra Confcommercio Priverno e la Pro Loco di Priverno. “Per l’omaggio al Maestro pontino Massimo Gasbarroni, con l’esibizione di chitarra classica, voglio rivolgere un grazie sentito e accorato alla Concattedrale Santa Maria Santissima della Madonna di Mezzagosto Priverno, alla Confraternita Morte e Orazione, ancora al Comune di Priverno per il patrocinio e soprattutto al Maestro Simone Salvatori e al Maestro Nicola Galeotti. Tutto ciò non sarebbe stato possibile se non avessimo potuto soprattutto confidare neella struttura Confcommercio Lazio Sud nella persona di Antonella Masocco, indispensabile per la riuscita perfetta dell’evento. Un grazie, infine, anche ad Angela Malandruccolo dell’ufficio di Latina. Che questo momento di infinita soddisfazione possa replicarsi ancora…appuntamento per tutti alla prossima edizione!”, conclude la Presidente Fantozzi.
Inserisci una Risposta